
Asset CleanUp: scegli tu cosa caricare sulle pagine
Tempo di lettura: 11 min. Oggi, ti mostrerò il plugin Asset CleanUp per accelerare il tuo sito WordPress e gestire in modo granulare ogni risorsa caricata in frontend.
I plugin sono pacchetti di codice che estendono le funzionalità di base di WordPress. I plugin di WordPress sono costituiti da codice PHP e possono includere altre risorse come immagini, CSS e JavaScript.
Installando un certo plugin si estende WordPress, ovvero si costruisce una funzionalità aggiuntiva rispetto a quelle già offerte da WP. Ad esempio, potreste usare un plugin che visualizza i link ai dieci post più recenti del tuo sito.
Oppure, utilizzando anche i custom post type di WordPress, potresti usare un plugin che crea un sistema di ticketing di supporto completo con notifiche e-mail, stati dei ticket personalizzati e un portale rivolto al cliente. Le possibilità sono infinite!
Se c’è una regola fondamentale in WordPress, è questa: Non toccare il core di WordPress. Questo significa che non si modificano i file di WordPress per aggiungere funzionalità al sito. Questo perché WordPress sovrascrive i file core ad ogni aggiornamento.
Ecco perché qualsiasi funzionalità che si desidera aggiungere o modificare dovrebbe essere fatta utilizzando i plugin.
I plugin consentono di estendere notevolmente le funzionalità di WordPress senza toccare il core di WordPress stesso.
Una delle cose che gli utenti amano di più di WordPress è la sua enorme libreria di plugin. Ma, con oltre 54.000 plugin gratuiti sul solo sito ufficiale, e migliaia di altri ospitati altrove, può essere difficile trovare proprio quello di cui hai bisogno. È come cercare un ago in un pagliaio!
Tempo di lettura: 11 min. Oggi, ti mostrerò il plugin Asset CleanUp per accelerare il tuo sito WordPress e gestire in modo granulare ogni risorsa caricata in frontend.
Tempo di lettura: 13 min. Un WordPress cache plugin può migliorare la velocità del tuo sito, le prestazioni, la SEO, l’esperienza dell’utente e le conversioni.
Tempo di lettura: 15 min. Vuoi ospitare sul sito un corso online? Puoi farlo coni plugin WordPress LMS. Vediamo quali sono i migliori e come affrontare questa sfida.
Tempo di lettura: 14 min. Analizziamo e confrontiamo i tool per vederci chiaro nella sfida Rank Math vs Yoast. Quale plugin è il migliore per la SEO?
Tempo di lettura: 8 min. Organizzare eventi online è un ottimo modo per interagire con il tuo pubblico. Questi 5 plugin webinar WordPress ti possono aiutare in questo!
Tempo di lettura: 8 min. Costruire un sito web professionale con un Visual Composer ha i suoi vantaggi. Io uso #Elementor e oggi ti spiego perché.
Tempo di lettura: 13 min. Ne avrai sicuramente sentito parlare e ti sarai chiesto se vale la pena usare #Elementor, in questa recensione spiego il mio punto di vista.
Tempo di lettura: 14 min. #Elementor per #WordPress è il page builder più diffuso e migliore in circolazione. Capace di creare interi temi e di fare unico il tuo sito!
Scopriamolo insieme!
Tempo di lettura: 9 min. WordPress Web Stories è un nuovo plugin che permette di creare delle storie web in modo semplice.