
Nicchia o multiuso? Guida ai temi WordPress per il blog / sito
Tempo di lettura: 6 min. Scegliere il proprio tema WordPress è un passo importante. I temi blog sono disponibili in due categorie: di nicchia e multiuso. Vediamole.
Un tema WordPress cambia il design del tuo sito web, e spesso anche il suo layout. Cambiare il tema cambia il modo in cui il tuo sito appare sul front-end, cioè ciò che un visitatore vede quando naviga sul tuo sito web. Ci sono migliaia di temi WordPress gratuiti su WordPress.org Theme Directory, anche se molti siti WordPress utilizzano temi personalizzati.
Anche in questo caso, nn avrai necessariamente bisogno di conoscere i linguaggi del web per usufruire della potenzialità di WordPress e dei suoi temi.
I temi prendono i contenuti e i dati memorizzati da WordPress e li visualizzano nel browser. Quando si crea un tema WordPress, si decide come il contenuto appare e viene visualizzato. Ci sono molte opzioni disponibili quando si costruisce un tema. Per esempio:
I temi di WordPress sono incredibilmente potenti. Ma, come per ogni progetto di web design, un tema è più che colore e layout. I buoni temi migliorano l’impegno con i contenuti del vostro sito web oltre ad essere belli.
Scegliere il tema ideale, personalizzarlo e renderlo davvero tuo, è uno dei passi fondamentali per la gestione di un sito efficace, che porti traffico.
Tempo di lettura: 6 min. Scegliere il proprio tema WordPress è un passo importante. I temi blog sono disponibili in due categorie: di nicchia e multiuso. Vediamole.
Tempo di lettura: 7 min. I #temi #WordPress a #pagamento offrono una serie di vantaggi non trascurabili. Vediamo quali sono le principali differenze con quelli #gratuiti.
Tempo di lettura: 7 min. Come scegliere un #tema #WordPress? Quali sono le cose a cui fare attenzione per evitare di avere problemi in futuro? Oggi 4 #consigli sui temi!